Passa ai contenuti principali

SUSPIRIA - LUCA GUADAGNINO




"La madre è quella persona che può sostituire tutti ma che nessuno può sostituire”. L’aforisma, ricamato e ingiallito, vige impietoso dietro il vetro di un quadretto, nell’ austero decoro di una casa di campagna. Il respiro ruvido di una donna agonizzante gratta e riempie un silenzio che suona già di lutto.
I sospiri - non solo quelli della Mater - sono il suono di un turbamento atavico, un formulario da recitare che sancisce il ricongiungimento con la morte o con l’ignoto (nella sua accezione più perturbante).
Come in Argento, piove molto quando Susie Bannion arriva in accademia. 
Ed è brutto tempo per gran parte del film. In questa Berlino gelida, dalla poca fantasia cromatica (ottima ancora una volta la fotografia di Mukdeeprom), scissa dalla spoglia traiettoria del Muro, la reazione può solo che esplodere nella violenza, mentre dannati nella Colpa e vessati dal Castigo, Heimat (= patria, come madre) e Volk ( non a caso titolo di uno dei brani firmati  da Yorke) non trovano redenzione. È un horror di carne, dove l’indugio sui corpi restituisce l’incubo di una flagellazione costante, nonché quell’abietto abbinato alla femminilità di cui teorizzava la Kristeva: sudore, sangue, urina, saliva, vomito elargiscono un senso del mostruoso e dell’orrido che pare appartenere e condannare la donna. Come l’estrema unzione avviene con un olio “digitato” a mo’ di benedizione sulla fronte di una donna sfinita dalla malattia, i liquidi corporei hanno una potenza altrettanto sacra e simbolica, non solo perché coinvolti in rituali osceni, o perché bagnano crimini di efferati malefici, ma anche perché parlano di una Vergogna ancestrale, di un senso di repulsione che mortifica l’uomo e il suo corpo. La sabba - esasperazione dionisiaca e blasfema della danza - che si consuma nel sangue e nel suo delirio di forma (con qualche azzardo di troppo nello stile), ne è una coreografia pulsante e implacabile, come del resto  i corpi trasfigurati in orrendi e informi ammassi di carne ribadiscono la miseria della materia anatomica.
Non può essere casuale allora la presenza di uno psicanalista (unico uomo attivo del racconto), sacerdote della mente e quindi dell’inconscio. Inconscio anche collettivo, gettato nella brace ancora tiepida della Storia più cruda e recente (il nazismo). Semmai si volesse portare avanti un raffronto tra l’opera di Argento e quella di Guadagnino (che guarda comunque ad altri maestri), l’aspetto primo da rivelare è la forte contestualizzazione che il secondo attribuisce al soggetto: la Berlino degli anni ’70 si presta a un ricollocamento preciso del crimine e della violenza che non è quello meramente d’effetto del Suspiria originale. È probabilmente ciò che rende questo rifacimento (definizione non del tutto accettabile) di una tensione ben più sottile, implacabile e sottocutanea, inglobando nel terrore vari livelli di lettura: a partire dal sovrannaturale, con le streghe (sodalizio di eccezionali interpreti), alle ferite cauterizzate nello stigma del Muro, quindi nella Memoria della Nazione.


💃💃💃💃





Commenti

Post popolari in questo blog

THE SHAPE OF WATER - GUILLERMO DEL TORO

N ella sua torbidezza salmastra, tutta giocata su queste gradazioni lagunari del verde, la love story di Del Toro calca sentieri palustri della poesia, in cui il sentimento va di pari passo alla sensazione. C’è difatti un paradosso dialettico costante, tra garbo e nefandezza, che tutto sommato riescono a coesistere, non senza ripercussioni sull’impatto generale dell’opera. A un certo metalinguismo - in un paio di episodi particolarmente riuscito - si alterna una declinazione splatter di serie B, cruda ed eccessiva. Se, quindi, la chimera mostruosa (identità fantastica recuperata, con nostalgia, dall’horror anni ’50) non può che rapportarsi con un’architettura decadente e di antico fasto come un cinema - curiosamente posto sotto l’appartamento di Elisa - colpita direttamente dal fascio di luce della proiezione, sancendo la sua natura di rêverie e la qualità mitopoietica del cinema, allo stesso modo, tramite un processo di scarnificazione linguistica del cinema - che sacri

THE POST - STEVEN SPIELBERG

A spetto primo rassicurante è che Spielberg sa come sottrarsi al commento didascalico, ribadendo una capacità di racconto che tutela l’integrità (e, non di rado, l’autonomia) drammaturgica del personaggio, di cui rilancia la complessità sfaccettata. Il secondo è l’ampio respiro di propositi: la trafila di origine etica (a tratti un po' programmatica, forse) che conduce alla riesumazione dell’onere del giornalista si accompagna, difatti, a un discreto  reminder sulla questione di gender , ampliando la portata dialettica del film; non è un caso che pure gli interni, in tal senso, sottendano un’indagine di contesto. E così, mentre la Streep - ancora una volta eccelsa - combatte per la legittimità del proprio ruolo (in quanto erede, ma ancora prima in quanto donna), contro un’ élite collegiale di forte presenza maschile e minacciosamente maschilista, Hanks rivendica il diritto all’informazione e alla verità, riscattando la stampa dalla morsa letale dell’omertà. Questo cutan

L’AMICA GENIALE - SAVERIO COSTANZO

I l merito di Costanzo è, prima di tutto, nell’adesione a un realismo - complice anche l’adozione del dialetto - che non si traduce in sterile vanità di adesione al “reale” geografico, quanto in una compenetrazione di scelta autoriale e soggetto, da cui detona, in tutta la sua irruenza, una vitalità implacabile. La lingua parlata è ne L’ Amica Geniale non solo mezzo ma anche e sopratutto contenuto. Il bilinguismo, con cui si oscilla dall’italiano al dialetto, comporta di fatto uno slittamento semantico non trascurabile: il primo è associato al rione, il secondo al mondo al di là di questo, ma soprattutto alla cultura (e alla sua ostentazione). In secondo luogo, Costanzo è assai puntuale nel rigore con cui riconduce alle due protagoniste ogni progresso della narrazione, come del resto è nel bel romanzo di formazione della Ferrante: per Lenù e Lila - attraverso i loro volti azzeccati e altamente espressivi - passano la Storia, il degrado di un ambiente, il silenzioso moto d